La torta salata con cime di rapa è una preparazione molto semplice perfetta per esaltare tutto il sapore di questo ortaggio, con le cime di rapa è ormai una ricetta classica come quella ricotta e spinaci. Per il ripieno, oltre alle cime di rapa (anche note come friarielli), ripassate in padella, ho utilizzato la ricotta, le uova e il parmigiano. Nella sua variante più semplice è una torta salata vegetariana con una base di pasta brisée ma sentitevi liberi di utilizzare altri impasti, come la sfoglia o la pasta matta. Via libera alle vostre interpretazioni, buona anche con l'aggiunta di mozzarella o philadelphia e a versioni più ricche come quella con la salsiccia. Ma vediamo come ho preparato questa deliziosa torta salata.
Torta salata di Natale
un'idea in più
Un antipasto sfizioso perfetto per il menù di Natale! È facilissima e si prepara con pochissimi ingredienti! Perfetta per abbellire le tavole nel periodo delle feste natalizie ma non solo. Come renderla bella e natalizia? Semplice: mettiamo al centro dei pomodorini piccoli, rossi e tondi a formare una stella una volta fuori dal forno aggiungere qualche oliva o cappero e l’effetto natalizio è assicurato!
Torta salata ricotta e cime di rapa
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée rotonda
400 g cime di rapa cotte
250 gr di ricotta
2 uova
3 cucchiai parmigiano grattugiato
Sale, pepe, un filo di olio evo
parmigiano grattugiato q.b. (per la superficie)
Procedimento:
Metti in una ciotola ricotta, cime di rapa, uova, parmigiano, sale, pepe e un filo d’olio, mescola con una forchetta fino a ottenere un impasto omogeneo.
Stendi la pasta brisée in teglia, versa il composto e livella.
Aggiungi parmigiano grattugiato sopra, q.b.
Ripiega i bordi.
Inforna a 180°C per 30-35 min, finché dorata e gonfia.
Cime di rapa in padella
veloci e buone e senza lessarle
Ingredienti:
cime di rapa (circa mezzo kg)
olio buono
1 spicchio d'aglio
peperoncino q.b.
sale q.b.
1/2 bicchiere di acqua
Procedimento:
Pulire le cime di rapa: stacchiamo la cima (la parte tenera), scartiamo la base più dura. Per le foglie, le tenere le spezziamo a metà, quelle più dure le sfiliamo dal gambo, e il gambo lo scartiamo. Scartiamo ovviamente anche le foglie vecchie e ingiallite. Lavare sotto acqua corrente, metterle a scolare in uno scolapasta. N.B. Per preparare la torta salata le cime di rapa vanno tagliate più piccole.
In padella, versare l'olio buono e aggiungere l'aglio in camicia e un paio di peperoncini interi se non troppo piccanti, altrimenti ne basta uno. Aggiungiamo le cime lavate e sgocciolate, sale e acqua, copriamo e portiamo a cottura a fuoco basso. Mescolare. In 20/25 minuti dovrebbero sono pronte, altrimenti proseguiamo ancora la cottura.
E' importante far asciugare bene l’acqua di cottura, e lasciare sfrigolare le cime di rapa un po’ in padella, così sono più buone. Le cime di rapa in padella sono pronte per essere aggiunte alla ricotta (tritate con un coltello) quelle che restano usatele per ogni altra ricetta come la pasta o semplicemente come contorno con due belle salsicce arrosto.
Conservazione
Come tutte le torte salate, anche questa si conserva in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, meglio se in frigorifero. Riscaldatela in forno prima di servirla.
Non perdetevi queste ricette:
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE
My Recipe, Easy Italian Recipe.
A Italian kitchen by Stefania. Simple, healthy and good recipes from my kitchen. Happy cooking and Buon appetito. (all pics are mine®) foto di xx Stefania motta







Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania