Le tagliatelle all'acqua di limone le ho preparate ispirandomi a una ricetta napoletana antica molto semplice e facile, ma gustosa e profumata di limoni. Per la riuscita della pietanza è importante utilizzare un formato di pasta che cuoce in poco tempo è il segreto che le rende cremose, non dover aggiungere acqua, anche se sembra poca, durante la cottura “risottata”, è così, con poca acqua che la pasta rilascia l’amido necessario a formare la salsa cremosa. Il risultato è un primo piatto divertente e saporito!
Buongiorno, buona giornata xo Stefania
Tagliatelle all’acqua di Limone e Taralli.
Segui la ricetta completa per scoprire tutti i segreti di questo piatto semplicissimo.
Ingredienti
200 g di tagliatelle
2 Filetti di acciughe sott’olio (facoltativo)
una punta di spicchio d'aglio
100 gr di parmigiano
50 g Burro
olio buono q.b.
taralli friabilissimi (buoni)
Per l’acqua di limone
3 limoni non trattati
500 ML di acqua
Iniziamo prendendoi limoni non trattati laviamoli e, aiutandoci con un pelapatate, ricaviamo delle strisce di scorza che mettiamo a macerare in acqua fredda per una notte. Una volta pronta, filtrare l’acqua eliminando le scorze.
Per olio e scorze di limone
un limone non trattato
olio buono q.b.
Ricavare le scorze dai limoni, già lavati, con un pelapatate. Metterle a macerare olio buono per un’intera notte. (il succo di questo limone servirà il giorno dopo nella salsa)
per i taralli
Tritate grossolanamente i taralli con l’aiuto del mixer o del frullatore (se non avete il mixer potete metterli in un sacchetto di plastica per alimenti e schiacciarli con un bicchiere di vetro). Aggiungete un pizzico di erbe essiccate (facoltativo e poche)
Preparazione:
In una padella versare olio buono, la punta dello spicchio d'aglio, le alici e il burro fare rosolare delicatamente fino a quando le alici si sono sciolte, spegnere la fiamma aggiungere il succo del limone, togliere la puntina d'aglio. Tenere a parte.
Portare a bollore l''acqua delle scorze di limone in un tegame largo abbastanza da contenere le tagliatelle, aggiungete un pizzico di sale grosso.
Quando l'acqua bolle togliete un paio di mestoli d'acqua di limone e teneteli da parte la aggiungerete se serve durante la cottura della pasta.
Aggiungete la pasta e un filo di olio e portate a cottura, scuotendo il tegame fino a che non si ammorbidiscono. Solo a questo punto potete cominciare a mescolare delicatamente perché non si rompano sono un formato molto delicato.
Una volta cotte, fuori dal fuoco, mantecate con la salsa preparata con olio, burro, succo di limone, alici, parmigiano (insieme a qualche cucchiaio di acqua bollente al limone). Aggiustate di sale se è necessario.
Ultimate il piatto con l'olio e le scorze della sera prima, un pizzico di pepe ed una spolverata di taralli sbriciolati. Le tagliatelle vanno portate in tavola ben calde.
Lo spaghetto al limone è un primo piatto di pasta che ricorda i profumi del sud Italia, mediterranei. Per questo piatto di pasta ho preso ispirazione dalla ricetta del grande Chef, Peppe Guida, che, per ottenere il massimo del sapore e profumo del limone ha pensato di cuocere la pasta con il metodo risottato usando l'acqua preparata con un’infusione di bucce di limone, semplicemente lasciandole a macerare in acqua per una notte.
La pasta all’acqua di limone è diventata negli ultimi anni conosciuta e apprezzata per la semplicità e il sapore unico tipicamente italiano. Ci sono ricette e varianti di questa pietanza in alcuni libri di cucina, ne food-blog e ristoranti.
(Image credit: Cool Chic style Confidential by Stefania Motta)
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE
My Recipe, Easy Italian Recipe.
A Italian kitchen by Stefania. Simple, healthy and good recipes from my kitchen. Happy cooking
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania