
4 /6 persone
Quenelle :
500 gr di ricotta
un uovo
4 cucchiai di farina
50 gr di parmigiano reggiano
sale e pepe
Amalgamare assieme tutti gli ingredienti e creare un impasto omogeneo, con l’aiuto di due cucchiai formare le quenelle.

2 melanzane
3 zucchine
mezza cipolla
2 fette di speck a persona (una a listarelle una intera )
olio extra d’oliva
sale e pepe
Mettere in una padella olio extra con la cipolla tritata , fare appassire ed aggiungere le melanzane, le zucchine tagliate a dadini, fare cuocere per 15 – 20 minuti mescolando spesso; salare e pepare. Togliere dal fuoco ed aggiungere lo speck a listarelle ed a fette rosolare velocemente, riunire con le verdure. Cuocere le quenelle in acqua bollente e salata scolare non appena salgono a ‘galla’, trasferitele nella padella con il sugo, un spolverata di parmigiano.
3 zucchine
mezza cipolla
2 fette di speck a persona (una a listarelle una intera )
olio extra d’oliva
sale e pepe
Mettere in una padella olio extra con la cipolla tritata , fare appassire ed aggiungere le melanzane, le zucchine tagliate a dadini, fare cuocere per 15 – 20 minuti mescolando spesso; salare e pepare. Togliere dal fuoco ed aggiungere lo speck a listarelle ed a fette rosolare velocemente, riunire con le verdure. Cuocere le quenelle in acqua bollente e salata scolare non appena salgono a ‘galla’, trasferitele nella padella con il sugo, un spolverata di parmigiano.

Con il termine salpicon ( o dadolata), si intende il taglio di alimenti (come per esempio pane, pesce, carne, legumi, frutta, ecc…) a dadini di circa 5mm di lato; la dadolata è semplice se si taglia un solo alimento in questa maniera, è invece composta se si tagliano a dadini alimenti diversi mischiati tra loro, che si aggiungono alle pietanze per arricchirle, o si mescolano ad una salsa.
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania