
Quando una signora tempo fa mi diede gli ingredienti ed il procedimento per questa salsa ai peperoni gialli , utilizzata per condire la pasta, non riuscivo a metterli insieme nell’archivio dei miei sapori, panna con senape, peperoni con panna e salsa al pomodoro.. insomma ho provato perché conoscendo la fonte non potevo dubitare. Provatela e fatemi sapere.

Ingredienti per due persone:
1 peperone giallo
3 cucchiai di panna
250 g di passato di pomodoro
cipolla
3 cucchiaini di senape
parmigiano
sale & pepe
olio extra q.b.
Lavate i peperoni, pulite gli stessi dal gambo, dai semi e dalle coste bianche interne. Tagliatelo a striscioline sottili. In una casseruola scaldare la cipolla tritata con olio evo, fatela appena imbiondire; aggiungete i peperoni il sale ed il pepe. Fateli cuocere a fuoco basso, coperti per 10 minuti ; a questo punto aggiungete la salsa e lasciate andare ancora per 10 minuti. Spegnere e unire subito panna e senape. Amalgamate . Cuocete la pasta, scolate al dente e passatela nella salsa con parmigiano a mantecare. Servire subito.

Ingredienti per due persone:
1 peperone giallo
3 cucchiai di panna
250 g di passato di pomodoro
cipolla
3 cucchiaini di senape
parmigiano
sale & pepe
olio extra q.b.
Lavate i peperoni, pulite gli stessi dal gambo, dai semi e dalle coste bianche interne. Tagliatelo a striscioline sottili. In una casseruola scaldare la cipolla tritata con olio evo, fatela appena imbiondire; aggiungete i peperoni il sale ed il pepe. Fateli cuocere a fuoco basso, coperti per 10 minuti ; a questo punto aggiungete la salsa e lasciate andare ancora per 10 minuti. Spegnere e unire subito panna e senape. Amalgamate . Cuocete la pasta, scolate al dente e passatela nella salsa con parmigiano a mantecare. Servire subito.
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania