
Il Galateo
“tavola, è luogo d'allegrezza e non di scandalo”.
Dal Galateo overo dè costumi del Monsignor Giovanni della Casa.
È un modo di pensare che porta ad acquisire una gentilezza spontanea,
per apprendere qualcosa in più su quanto ci circonda,
per aumentare la sensibilità e l’attitudine
alla comprensione.

Le posate sono sempre ai lati del piatto secondo l'ordine in cui vengono adoperate: le più lontane dal piatto sono quelle di cui ci serviamo prima. Nei pranzi, le due forchette per le due portate stanno a sinistra del piatto, coltello e cucchiaio ( minestra o consommé ) a destra., le posate da frutta e dolce orizzontalmente davanti a ciscun piatto. In caso venga servito solo il pesce ci saranno le posate da pesce al posto di quelle normali. Se ci sono due secondi ( pesce ed arrosto ), si sistemano più lontane dal piatto quelle del pesce .

A destra dei piatti verranno posizionati i coltelli (con la lama rivolta verso l’interno) ed il cucchiaio;
A sinistra dei piatti verranno posizionati due forchette ed il tovagliolo;
Sopra il piatto le posate da dessert (la forchettina avrà l’impugnatura a sinistra, mentre il cucchiaino avrà l’impugnatura a destra;
Sopra le posate di destra verranno posizionati i biccheri, partendo da sinistra : bicchere per l’acqua, bicchere per il vino, mentre sopra ci sarà il bicchere per lo spumante o dessert;
Sopra le posate di sinistra verranno posizionati: il piattino per il pane, sale e il pepe negli appositi contenitori o in ciotoline provviste di adeguato cucchiaino.
A sinistra dei piatti verranno posizionati due forchette ed il tovagliolo;
Sopra il piatto le posate da dessert (la forchettina avrà l’impugnatura a sinistra, mentre il cucchiaino avrà l’impugnatura a destra;
Sopra le posate di destra verranno posizionati i biccheri, partendo da sinistra : bicchere per l’acqua, bicchere per il vino, mentre sopra ci sarà il bicchere per lo spumante o dessert;
Sopra le posate di sinistra verranno posizionati: il piattino per il pane, sale e il pepe negli appositi contenitori o in ciotoline provviste di adeguato cucchiaino.

A: tovagliolo; B: sottopiatto; C: tazza per consomme’ o brodo; D: piatto da pane e burro con il coltello da burro; E: bicchiere da acqua; F: calice da vino bianco; G: calice da vino rosso; H: forchetta da pesce; I: forchetta da pasto; J: forchetta da insalata; K: coltello da pasto; L: coltello da pesce; M: cucchiaio da brodo; N: cucchiaio da dessert e forchetta da torta.

L’incontro tra il cibo e la tavola deve essere fatto nei modi giusti e nulla va trascurato per una perfetta riuscita della cena o del pranzo.
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania