 Care amiche del blog, tutte -o quasi- abbiamo preparato il plum-cake bicolore. Oggi però voglio passarlo con queste foto, mi piacciono e quindi volevo condividerle con voi. Magari per chi non lo ha mai preparato gli risulta più facile seguire la ricetta passo passo e provare senza complicazioni e che la festa cominci.
Care amiche del blog, tutte -o quasi- abbiamo preparato il plum-cake bicolore. Oggi però voglio passarlo con queste foto, mi piacciono e quindi volevo condividerle con voi. Magari per chi non lo ha mai preparato gli risulta più facile seguire la ricetta passo passo e provare senza complicazioni e che la festa cominci. Ingredienti:
200 g di burro
200 g di zucchero
4 g di sale
200 g di farina tipo 0
2 bustine di zucchero vanigliato
30 g di cacao in polvere
.jpg)
 fate fondere il burro a pezzetti in una casseruola e togliete subito dal fuoco
 rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi
 versate nel recipiente dei tuorli lo zucchero e il sale ,mescolate
 sempre mescolando,unite il burro fuso e la farina
 montate a neve gli albumi e a metà operazione incorporate una bustina di zucchero vanigliato
 versate gli albumi montati nel recipiente dei tuorli e amalgamate
 distribuite il composto ottenuto in due ciotole. In uno incorporate il cacao , nell'altro la restante bustina di zucchero vanigliato
 imburrate uno stampo da plum cake di 28 cm e, con un cucchiaio riempitelo con i due impasti , alternandoli
 mettete lo stampo in forno già caldo a 180°, per 45 minuti. Per verificare la cottura infilate uno stecchino al centro del dolce.
.jpg)
.jpg)
libro da Guido Tommasi Editore
 
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania