
Bologna è una grande città. Allo stesso tempo quando passeggio per le sue vie mi sembra piccola. Si incontrano piccoli negozi alimentari, fiorai con l' immagine dei ....ricordi ; non del nuovo marketing di vendita. Ebbene ...vengo alla ricetta, una cosa alla quale non resisto sono le Raviole con la mostarda bolognese e così ho provato.

tradizionalmente per la festa di San Giuseppe.
La pasta delle raviole, la stessa che si usa
per preparare la pinza
e la ciambella bolognese, è in pratica una frolla lievitata.

Ingredienti :
250 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
10 g latte intero fresco
1 uova
1/2 bustina di lievito
1 baccello di vaniglia
buccia grattugiata di un limone non trattato
250 g di mostarda bolognese (Prugne, pere, cotogne, arance, zucchero)
1 tuorlo
50 g di zucchero semolato (o di granella di zucchero)

In una ciotola mettete lo zucchero con il burro morbido, la buccia del limone grattata e i semi interni della vaniglia, amalgamate bene. Unite le uova una alla volta , il latte ed infine lievito e farina. L’ impasto va lavoratore velocemente, come per la pasta frolla.
Formate un panetto ( risulta una consistenza morbida che si rapprende in frigo ) avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio d’ore. Stendete l’impasto di uno spessore di mezzo centimetro, un poco per volta sulla spianatoia infarinata.
Con uno stampino tondo – un bicchiere – ritagliate i dischetti , farcite con la mostarda bolognese chiudete a mezza luna. Rivestite la teglia con carta da forno , disponete le raviole spennellatele con il tuorlo d’uovo sbattuto e poi lo zucchero.
Infornate in forno pre-riscaldato a 170° per 15 minuti.
Formate un panetto ( risulta una consistenza morbida che si rapprende in frigo ) avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio d’ore. Stendete l’impasto di uno spessore di mezzo centimetro, un poco per volta sulla spianatoia infarinata.
Con uno stampino tondo – un bicchiere – ritagliate i dischetti , farcite con la mostarda bolognese chiudete a mezza luna. Rivestite la teglia con carta da forno , disponete le raviole spennellatele con il tuorlo d’uovo sbattuto e poi lo zucchero.
Infornate in forno pre-riscaldato a 170° per 15 minuti.
Sei bravissima ciao Giuseppe
RispondiEliminanon sono difficili da farsi, diciamo complicate ? ciao
RispondiElimina