Questo piccola pietanza unica e vegetariana è oltremodo fantastica. Ed è anche piuttosto facile da fare. Avevo altri piani per il post di oggi, ma le circostanze sono intervenute karmicamente e quindi non mi resta che pubblicare questa sana ricetta che svolta in pochi minuti il pranzo o la cena.
𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚.🌹𝐱𝐱 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚.
Avevo già visto su Instagram l'ispirazione per questa ricetta, anche con altre verdure come le carote, il cavolo e/o i cavoletti di Bruxelles quindi avevo capito che c'era un po' di flessibilità nel preparare questa pietanza. Grazie alla mia spesa del fine settimana scorso, avevo diversi finocchi nel frigorifero e una scatola di fagioli cannellini in dispensa.
Il finocchio emerge dorato, caramellato e vellutato. La caramellatura addolcisce delicatamente e abbassa di qualche tacca alcuni dei sapori dell'anice. Il sale è importante qui perché impedisce a questo piatto di scivolare nel territorio del dessert e, insieme al limone, aggiunge complessità e luminosità.
Finocchi e Crema di fagioli cannellini
per due persone
Finocchio
1 finocchio
Olio buono e una noce di burro
Sale pepe e limone
Crema di fagioli cannellini
240 g fagioli cannellini
2/3 cucchiaio di yogurt bianco intero
Sale pepe
un pò di senape (se piace)
1 mezzo spicchio d’aglio
Come preparare il finocchio
Lava e taglia i finocchi. Rimuovi eventuali foglie esterne ammaccate o estremamente dure e rifila la base. Taglia il finocchio in quarti verticali, assicurandoti che ci sia un po' di torsolo in ogni pezzo per mantenerli intatti (suggerimento: conserva anche un pò di barbetta, la più bella per guarnire).
Sciogli il burro e l'olio d'oliva in una padella grande con un coperchio ben aderente. Aggiungi il finocchio, disponendolo in modo che sia in un unico strato e uno dei lati tagliati sia rivolto verso il basso. Cuoci delicatamente a fuoco medio finché i lati non saranno dorati, da 5 a 8 minuti. Non mescolare il finocchio: se vuoi ottenere un bel colore marrone su ogni lato. Gira delicatamente il finocchio usando un paio di pinze e fai rosolare l'altro lato.
Cospargi un po' di sale e tieni a portata di mano un coperchio. Aggiungi circa 4/5 cucchiai d'acqua e copri la padella. Abbassa la fiamma e fai brasare il finocchio finché cotto con la maggior parte dell'acqua evaporata (circa 10 minuti). Controlla di tanto in tanto e aggiungi un po' più d'acqua ma fai attenzione che non diventi troppo morbido.
Aggiungi il succo di limone, scuotendo la padella. Assaggia per sale o altro limone. Servire caldo come contorno o come nel mio caso per altro piatto.
COME PREPARARE LA CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI
Prepara la crema frullando i fagioli con lo yogurt, un goccio d'olio, un pò di senape, mezzo spicchio d'aglio, sale e pepe.
Componi il piatto. Decora con la barbetta dei finocchi e un giro d'olio buono.
(Image credit: Cool Chic style Confidential by Stefania Motta)
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE
My Recipe, Easy Italian Recipe.
A Italian kitchen by Stefania. Simple, healthy and good recipes from my kitchen. Happy cooking
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania