Carne alla pizzaiola con Peperoni e Olive Nere:
la ricetta tradizionale italiana per un gusto autentico. Un secondo piatto dal gusto inconfondibile e italiano facile da realizzare. Il sapore del pomodoro accompagnato da aromi tutti mediterranei come origano e aglio i peperoni faranno la gioia del palato: di seguito vi scrivo come la preparo proprio secondo la tradizione italiana ed è un’ottima carne alla pizzaiola.
Buongiorno, buona giornata xo Stefania
P.s. Tutte le ricette dei SECONDI DI CARNE
Ingredienti per la Carne alla Pizzaiola
300 g di carne di vitello (le fettine)
250 g pomodori pelati san Marzano
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.origano secco
q.b.sale
1 spicchio aglio
un peperone giallo e uno rosso
q.b. olive nere di Gaeta
basilico
Come fare la Carne alla Pizzaiola
1. Eliminate l’estremità del peperone, eliminate i semi e tagliatelo a listarelle sottili. Tagliate a listarelle anche le fettine di carne.
2. Prendiamo la padella ed aggiungiamo l’ olio, lasciamolo riscaldare senza farlo friggere, rosolate l’aglio a fettine con i pelati schiacciati e aggiungete i peperoni.
3. Lasciate cuocere a fiamma viva 10 minuti poi aggiungere la carne cercando di non sovrapporre le fettine e lasciate cuocere a fiamma bassa da un lato finche’ non cominceranno a rilasciare i succhi infine giriamole dall’altro lato.
4. Lasciamo cuocere per altri 20 minuti a fiamma bassa con il tegame coperto fino a che’ il sugo non si è ritirato. Ogni tanto mescoliamo.
5. Una volta pronta la carne aggiungiamo le olive nere , l'origano secco poi possiamo servirla calda oppure tiepida. Meglio se la lasciamo riposare 20 minuti poi se serve scaldiamo e a tavola.
Carne alla pizzaiola:
Se il sughetto della carne dovesse avanzare, mettetelo da parte: il giorno dopo cuocete la pasta e ripassatela in padella con il sugo della carne alla pizzaiola, scoprirete il gusto di un primo piatto dal sapore molto mediterraneo!
CONSIGLI :
per la carne in padella alla pizzaiola il mio consiglio è quello di farla riposare per 30 minuti e poi scaldarla e servirla, in questo modo sara’ ancora piu’ saporita in quanto la carne rilascerà i suoi sapori meglio.
CONSERVAZIONE :
conservatela in un contenitore chiuso in frigo rimarrà perfetta per 2 -3 giorni
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE
Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania