Domenica ho pensato che fosse giunto il momento di rimettermi in sella e provare a preparare un'altra torta domenicale dopo un paio di settimane di pausa. Ingredienti semplici, di stagione e facili da reperire! Posso dire che è deliziosa, soprattutto se vi piacciono le mele e avete un debole per le torte/crostata (consistenza simile). Spero vi piaccia. X
CROSTATA DI SBRICIOLATA ALLE MELE
Un dolce che profuma di casa e semplicità, da preparare quando si vuole qualcosa di facile e veloce che piace sempre a tutti: grandi e bambini. Basta sbriciolare con le mani la pasta frolla; in cottura diventa una base friabile.
La frolla sbriciolata è una di quelle basi per dolci che ti cambiano la vita in cucina. È perfetta per le crostate da preparare il 10 minuti, senza mattarello e senza tempi di riposo; a differenza della pasta frolla classica, non deve essere messa in frigo, si utilizzata immediatamente. È l'impasto ideale per una sbriciolata di mele o per la golosa sbriciolata alla Nutella.
Buongiorno, buona giornata xo Stefania
Non perdetevi queste ricette:
INGREDIENTI
3 mele
350 gr farina
130 gr burro
2 uova
130 gr zucchero
Vaniglia
Mezza bustina lievito per dolci
Marmellata di albicocche q.b.
PROCEDIMENTO
Metti il burro freddo di frigo e la farina in una ciotola. Con i polpastrelli comincia a lavorare la farina e il burro per fare delle briciole, quando sono grossolane aggiungi lo zucchero semolato. (come per preparare la classica frolla da crostata). Aggiungi le uova intere leggermente sbattute, impasta e aggiungi anche il lievito e la vaniglia.
Trasferisci 3/4 delle bricciole sulla teglia da 26 cm ricoperta da carta forno, con le mani compatta e livella la base, distribuisci un velo di marmellata e le mele infine completa con le "bricciole" di frolla tenute a parte e anche un pizzico di zucchero di canna.
Cottura in forno statico già caldo a 180 gradi per 35/40 minuti circa. Sempre in base al vostro forno.
Trucchi, consigli
Il segreto delle briciole perfette:
Il nostro trucco è usare il burro freddissimo, appena tolto dal frigo. Lavoralo velocemente con la punta delle dita insieme alla farina, "pizzicando" l'impasto. Non devi mai ottenere un panetto compatto.
Un tocco in più:
Per una frolla ancora più golosa, puoi sostituire una piccola parte della farina (circa 50g) con della farina di mandorle o di nocciole. Darà un sapore e un profumo incredibili.
Come conservare la frolla sbriciolata:
Puoi preparare la frolla sbriciolata in anticipo e conservarla in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla e usarla al bisogno.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE
My Recipe, Easy Italian Recipe.
A Italian kitchen by Stefania. Simple, healthy and good recipes from my kitchen. Happy cooking and Buon appetito. (all pics are mine®) foto di xx Stefania motta






Nessun commento
Posta un commento
Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania