IT'S ABOUT LIFESTYLE, ITALIAN CULTURE AND PASSION FOR FOOD. EASY ITALIAN RECIPES FOR EVERYDAY MEALS. CURATED BY STEFANIA {SINCE 2008} 🌿

HUMMUS. Come preparare l’hummus di CAROTE E CECI in casa.

L'hummus di carote è una salsa leggermente speziata, facilissima da preparare. Ottimo come aperitivo o antipasto. Cremoso e dal sapore naturalmente dolce, l'hummus di carote è l’alternativa sfiziosa al solito hummus. La tahina, il succo di limone e un profumo leggero di aglio, trasformano le carote al forno in una salsa apparentemente semplice in quanto è saporita. Inoltre ha poche calorie, quindi adatto per un pasto sano e leggero, davvero buono! provatelo!

Buongiorno, buona giornata xo Stefania

Le proprietà dei ceci :
Per un regime alimentare sano e il più possibile vario ci vengono in aiuto i legumi tra i più completi dal punto di vista nutrizionale ci sono i ceci, che garantiscono un buon apporto di fibre, vitamine, minerali e proteine vegetali. Inoltre, sono ricchi di fosforo, magnesio e omega 3 utili a migliorare molte funzioni dell'organismo.

Le proprietà delle carote:
Ricche di fibre, vitamine e sali minerali: sono davvero tante le proprietà delle carote. Per questo è consigliato mangiare carote crude, ma anche cotte. In entrambi i casi avremo un buon apporto di fibre. Ecco perché spesso le carote sono un ortaggio consigliato per chi ha difficoltà digestive. Non dimentichiamoci che tra le proprietà della carota, quella in assoluto più nota è il contenuto di vitamina A.

Uno dei modi più gustosi e allo stesso tempo veloci di mangiare i ceci e le carote è quello di utilizzarli insieme per realizzare un delizioso hummus, un piatto molto usato nella cucina del Medio Oriente.

L’hummus di ceci e carote non è solo un contorno, ma una vera e propria pietanza, da valorizzare ogni giono in modo diverso. Per gli amanti dei sapori etnici, cuocere le carote in forno e frullarle con i ceci,  olio evo, tahina, un pizzico di sale e aglio, se piace: ecco pronto un hummus ideale da servire con pinzimonio di verdure o da spalmare su piccoli sandwich di pane. 

Le carote e i ceci frullati possono essere aggiunti alla pasta integrale appena scolata, diventando una sorta di pesto vegetariano: basterà aggiungere qualche pinolo tostato per dare al piatto un tocco davvero speciale!

Ingredienti:

350 g di carote (250 g circa x l'hummus)
1 tazza di ceci in scatola (sciacquati e scolati) o 1 tazza di ceci cotti
2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)
2 cucchiai di succo di limone appena spremuto
5 cucchiai d’olio buono
2 cucchiai di acqua per frullare (o di più, se necessario)
1/2 spicchi d'aglio (a piacere)
1 presa di fiocchi di peperoncino (a piacere)

L’hummus si conserva in frigorifero in un contenitore per 2-3 giorni, 
quindi si può preparare in anticipo. 

Preparazione:
Sciacqua i ceci e falli sgocciolare (ebbene sì ho usato i ceci in barattolo… ma di buona qualità!).

Accendi il forno a 180° 

Taglia le carote a listarelle. Mettile su una teglia rivestita di carta da forno e condisci con un pizzioc di sale, della paprika dolce, una macinata di pepe nero, dei semi di cumino e un giro d’olio. 

Inforna e fai cuocere per circa 30 minuti. Si forma una bella crosticina scura, che intensifica i sapori. Lasciale intiepidire prima di trasferirle nel frullatore.

Sciacqua i ceci e falli sgocciolare (eh sì ho usato i ceci in barattolo ma di qualità!). Mettili nel frullatore con le carote (250 g circa), l’aglio, la metà dell'olio, il succo di limone e la tahina. Frulla bene,  fino a che si é creata una crema liscia, ma consistente. Condisci con sale e peperoncino. Se necessario, aggiungi l’acqua. L’hummus é pronto. 

Ho messo in una bella ciotola con le carote tenute a parte, aggiunto un po’ di salsina che era rimasta dalla cottura in forno delle carote, dei semi di sesamo e ho servito con dei crostini integrali.

(Image credit: Cool Chic style Confidential by Stefania Motta)
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, e INSTAGRAM, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette mentre per MODA, LIFESTYLE e CASA vieni su  COOL CHIC STYLE FASHION troverai tutte le novità! Instagram : @COOLCHICSTYLE

My Recipe, Easy Italian Recipe.
A Italian kitchen by Stefania. Simple, healthy and good recipes from my kitchen. Happy cooking
SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

Thanks for stopping by and your lovely comments ♥
Stefania

Blogger Template Created by pipdig